Sono arrivato alla meta: 50 anni!
Ora si ricomincia.
Festeggiamenti, cene, torte e candeline hanno minato ovviamente il mio peso.
Poco importa. Era giusto così!
Se mi hai seguito sai che è sempre possibile ricominciare.
Prima ancora di pensare a cosa mangiare, partiamo da cosa togliere e cosa limitare.
Iniziare bene vuol dire fare spazio nel frigorifero e nella testa.
10 ingredienti da ELIMINARE subito dal frigo (e dalla dispensa):
Succhi e Yogurt di frutta industriali
Prodotti a base di farina di grano 0 (Pane bianco comune, Piadine, Crackers…)
Affettati confezionati (salame, mortadella, würstel...)
Formaggi fusi o lavorati (tipo sottilette)
Maionese e salse pronte
Dolci confezionati (merendine, biscotti farciti)
Bibite gassate (anche light)
Burro industriale (di bassa qualità)
Piatti pronti surgelati o da microonde
Snack salati confezionati (patatine, salatini)
Eliminare aggiunte di tipo Sale, Zucchero.
10 ingredienti da LIMITARE nelle porzioni (non da demonizzare, ma da gestire):
Pane bianco (meglio integrale e in piccole dosi)
Pasta raffinata (sostituire con cereali integrali)
Riso bianco
Carne rossa (max 1-2 volte a settimana)
Formaggi stagionati (attenzione al sale e ai grassi)
Alcol (vino compreso: 1 bicchiere ogni tanto, non ogni giorno)
Frutta secca salata o zuccherata
Latte vaccino intero
Zucchero (anche quello “di canna”)
Olio extravergine usato in eccesso (un cucchiaio a pasto basta)
Cosa METTERE nel frigo (e nella dispensa)
Ripartiamo dalle basi. Il menù settimanale minimo si costruisce con ingredienti semplici, stagionali, poco processati.
🧺 La spesa base:
Verdure fresche di stagione (meglio se locali)
Frutta fresca (2 porzioni al giorno, non di più)
Uova bio
Pesce azzurro (sgombro, alici, sardine) – anche in vasetto o surgelato
Legumi secchi (lenticchie, ceci, fagioli)
Cereali integrali (riso, farro, avena)
Pane di Grano duro (Carasau, Altamura, Matera)
Kefir bianco intero naturale
Spezie ed erbe aromatiche per dare gusto senza sale
Pasta di Grano Duro (lo sai che io mangio 80 grammi al giorno di Pasta UNO.61)
5 REGOLE BASE QUANDO MANGI FUORI CASA
Scegli piatti semplici
Punta su pietanze con pochi ingredienti riconoscibili: insalate composte, secondi grigliati, zuppe, contorni cotti al vapore o alla griglia. Evita mix strani, intingoli, salse non dichiarate.Elimina pane e affini
Rinuncia del tutto e privilegia i carboidrati del piatto (riso, legumi, patate).Evita piatti “falsi sani”
Un’insalatona con pollo fritto, dressing, crostini e formaggio grattugiato può avere più calorie e grassi di un primo piatto. Leggi bene tra le righe del menù.Bevi acqua, sempre
Niente bibite zuccherate, zero vino a pranzo, e limita il vino a cena (1 bicchiere al massimo). L’acqua resta la scelta migliore: ti aiuta a mangiare più lentamente e ad ascoltare la sazietà.Fermati prima di essere pieno
Se ti senti “quasi sazio”, smetti. Mangiare fuori è spesso un invito a strafare: ricorda che puoi lasciare qualcosa nel piatto. Non è spreco se eviti un eccesso.
Ecco il menù della mia prossima settimana
Lunedì
Colazione: Yogurt bianco + 1 cucchiaino di semi + 1 frutto
Pranzo: Pasta UNO.61 con ceci e rosmarino
Cena: Uova strapazzate + verdure saltate + 1 fetta di pane di Matera
Martedì
Colazione: Fiocchi d’avena + latte vegetale + mela
Pranzo: Riso integrale con zucchine e menta
Cena: Pasta UNO.61 con sgombro, limone e prezzemolo
Mercoledì
Colazione: Yogurt + fiocchi di avena + frutta secca (non zuccherata)
Pranzo: Farro con fagioli e verdure grigliate + alici marinate con peperoncino
Cena: Cozze Mitilla + insalata mista + pane di Altamura
Giovedì
Colazione: Porridge con banana schiacciata e cannella
Pranzo: Pasta UNO.61 con lenticchie e pomodorini al forno
Cena: Zuppa di verdure (uso queste clicca qui) + Pane Carasau
Venerdì
Colazione: Kefir + avena + semi di lino + 1 frutto
Pranzo: Pasta UNO.61 con broccoli e acciughe
Cena: Seppie alla griglia + bieta ripassata + 1 fetta di pane di Altamura
Sabato
Colazione: Tè verde + pane raffermo tostato + crema di mandorle (100%)
Pranzo: Cous cous integrale con verdure e limone
Cena: Pasta UNO.61 con carciofi
Domenica
Colazione: Pancake di avena e banana (senza zucchero)
Pranzo: Zuppa di legumi + contorno di verdure + 3 ostriche
Cena: Branzino al forno + asparagi + 1 fetta di pane Carasau
💡 Nota bene: la Pasta UNO.61 è un ottimo veicolo per introdurre legumi, verdure, pesce azzurro e spezie nella dieta quotidiana, senza mai rinunciare al piacere del piatto appagante.
Come sai ho dato vita ad un’altra serie di Podcast che mi prende tempo e voglio curare bene. Nessuno vuole abbandonare #Dieta50anni e il racconto delle mie settimane. Però….il tempo è sempre limitato.
Ti chiedo di rispondere secondo le tue preferenze
Questo è il piatto con cui ho festeggiato il mio 50esimo! Da e con Franco Pepe a Caiazzo. Una giornata indimenticabile!