Come ho iniziato la #dieta50anni?
E' una domanda decisiva! Me lo avete chiesto in molti e l'ultimo sondaggio fatto, oltre il 90% mi avete chiesto di poterlo raccontare. Oggi lo faccio.
Buona domenica, da Venezia!
Come si inizia una dieta #50anni?
La domanda non è banale. Non si tratta solo di cosa mangiare, ma di come cambiare il rapporto con il cibo, con il proprio corpo e con il tempo che passa.
Se hai più di 50 anni, sai che le diete “veloci” non funzionano più. Ma forse non funzionano nemmeno a 40!
Sai anche che il metabolismo cambia, il corpo risponde in modo diverso e che la motivazione deve essere più solida di un semplice “voglio perdere peso”.
E allora, da dove si inizia?
"La connessione umana è essenziale per la salute.
Quando siamo connessi agli altri, ci sentiamo visti, ascoltati e compresi.
Questo, a sua volta, ci rende più sani, felici e produttivi."
1️⃣ Si parte dalla consapevolezza
Prima di cambiare cosa mangi, cambia come pensi al cibo. Non più “sacrificio”, ma “scelta”. Non più “privazione”, ma “cura di sé”.
Se clicchi qui leggerai come sono partito. Proprio da questa considerazione: sono OBESO! Se non guardi in faccia la realtà, difficilmente la potrai affrontare.
Chiediti: perché voglio farlo?
Per stare meglio con me stesso? Per avere più energia?
Per prevenire problemi di salute?
Perché voglio vivere bene i prossimi decenni?
La risposta guiderà il tuo percorso. A me colpì l’ultima domanda. A quella ho risposto si! Sì, voglio vivere meglio nel futuro. E così è stato.
2️⃣ Si parte dalle piccole azioni quotidiane
Non serve rivoluzionare tutto in un giorno. Parti da un gesto concreto:
✅ Bere più acqua.
✅ Fare una passeggiata dopo cena o di prima mattina
✅ Ridurre lo zucchero senza ossessioni.
✅ Eliminare olio d’oliva
La costanza conta più della perfezione.
3️⃣ Si parte dal piacere, non dalla sofferenza
La #Dieta50anni non è un elenco di divieti, ma un percorso di equilibrio. Non eliminiamo tutto, ma scegliamo meglio.
🍷 Un bicchiere di vino? Ok, ma di super qualità.
🍞 Pane e pasta? Pasta! 80 grammi al giorno. Non ho mai rinunciato un giorno! Il Pane, Pizza, e altri simili, eliminati totalmente. Solo nei momenti di festa!
🍫 Dolci? No. Solo cioccolato.
Mangiare bene deve essere un piacere, non una punizione.

4️⃣ Si parte dal movimento, ma senza stress
Non devi iscriverti subito in palestra. Comincia con ciò che ti piace:
🚶♂️ Camminare 30 minuti al giorno.
🧘♀️ Fare stretching o yoga al mattino.
🚲 Andare in bici invece che prendere l’auto.
Il tuo corpo ha bisogno di muoversi per stare bene, ma senza forzature.
Poi capirai che essere accompagnato in questo percorso è fondamentale.
5️⃣ Si parte senza sensi di colpa
Dimentica il concetto di "sgarro". Non stai fallendo se un giorno mangi di più o se ti concedi un dolce. La vita è fatta di equilibrio.
Quello che conta è la direzione, non la velocità.
Inizia oggi, senza aspettare il momento perfetto
Non servono lunedì, mesi dispari o “quando avrò più tempo”.
La #Dieta50ann non una parentesi. Ce la farai.
Domani prova!
2 litri di acqua
1 passeggiata di 1 ora
elimina olio EVO
Prova così la prima settimana e scrivimi come è andata!! menetto.federico@gmail.com

Mercoledì sono a Padova!
Il prossimo weekend ti scriverò da Milano, sarò da venerdì a domenica per www.identitagolose.it
Ora faccio la valigia e stasera sono con un altro bellissimo team da https://www.paraschos.it mentre domani passerò due giorni in fiera a Rimini con Warsteiner! Clicca qui
Insomma una settimana pazzesca!