Scegli il piatto del giorno!
Di ritorno da Terni dove sono stato al Terni Influencer & Creator Festival una 24 ore davvero irresistibile
Buona domenica!
Torno a casa per il compleanno di mio padre, 85 anni, portati benissimo!
Più volte ho cercato di capire il suo segreto e penso stia a metà tra il DNA che spero di aver ereditato e una vita ricca di relazioni e amicizie, iniziative e progetti.
Concordo con Matteo Cerri (leggi qui) “ La retorica della longevità, quando si disancora dal senso, rischia di diventare pericolosa. Un nuovo capitalismo del corpo. Una nuova religione” e spoilero la fine “ Non "come non morire?", ma "come vivere davvero?" E questa, credo, è la domanda che vale la pena porsi. Ogni giorno. Finché siamo vivi.
La mia risposta è stata #dieta50anni un nuovo mindset che mi fa vivere meglio ora e spero anche più a lungo :-)
E’ il motivo per cui anche tu dovresti consigliare #dieta50anni al tuo migliore amico che sta combattendo la sua obesità o il suo sovrappeso.
La scorsa newletters finiva con un breve testo per il mindset della settimana!
Sono felice di averlo poi ritrovato in una delle mie visite sintetizzato in un cartello molto autentico e ispiratore! Se la gente mi segue la responsabilità aumenta.
Il vero tesoro di questi mesi sono i miei 30 kg persi e i tanti che hanno deciso di prendere il mano la vita e trovare un nuovo equilibrio rinunciando a qualche kg di troppo!
SETTIMANA HARD: VECCHI AMICI, NUOVE VISIONI
Lorenzo (nella foto) è stato il mio compagno di scuola alle superiori!
Entrambi abbiamo studiato informatica.
Eravamo bravini.
Io grazie a Dio sono approdato al food e lui invece ha resistito davanti al codice, con perseveranza, genialità e visione
Non ci vedevamo dal 1994, da quando ci siamo diplomati. Effettivamente siamo invecchiati ma non abbiamo perso l’entusiasmo per ciò che ci appassiona davvero!
Oggi connette l’intelligenza delle macchine all’intelligenza del suolo.
Lo fa nell’#agritech, da protagonista.
Con la sua azienda ha scelto una delle sfide più affascinanti del nostro tempo: rendere la tecnologia agricola uno strumento di precisione, sostenibilità e impatto.
È nel miglior trend possibile, perché l’agricoltura intelligente è il presente possibile, che può cambiare tutto: nutrizione, filiera, ambiente, energia.
+ buono + bello + sano
Ci siamo ritrovati dopo trent’anni e ci siamo detti: stavolta non ci perdiamo di vista! Connettendo competenze, visioni e nuovi modelli organizzativi.
A cena con Paolo Massobrio
La cena con Paolo Massobrio in quel di Villaverla ha prodotto una bellissima recensione (clicca qui) Paolo è una persona fantastica, ci conosciamo da almeno 35 anni quando io servivo i vini che lui selezionava e lo chiamavo per farmeli spiegare!
Non ci siamo mai persi di vista e almeno 2/3 volte all’anno quando passa in Veneto si mangia insieme. E credetemi imparo sempre qlc di nuovo…e di buono! A Vilaverla la pernice rossa di cacciagione al forno meritava il viaggio!
E se esce il Gambero Rosso con un mio articolo?
Nell’ultimo numero di Gambero Rosso (clicca qui) potrete leggere il mio articolo dedicato a I nuovi artigiani del food (tech) Ogni epoca ha il suo cibo del futuro, ma cosa mangeremo davvero domani? Le startup agroalimentari.
Al Tic Festival Influecer e Creator si incontrano. Potevo mancare?
Riparto da Terni felice di avere tra le mani lo squeeze di Piana Miele di cui sono responsabile del percorso di Innovazione (clicca qui) con il mio nuovo e bellissimo zaino di cui ti racconterò prossimamente ma se sei curioso (Clicca qui) potrai vedere che non ci fermiamo mai!
Il Tic Festival di Terni (clicca qui) un concentrato di energia, visioni e contaminazioni. È bello vedere come idee, arte e imprese possano mescolarsi per generare futuro, soprattutto in territori che hanno voglia di rigenerarsi.
Anche questo, in fondo, è un altro “piatto del giorno” della mia #dieta50anni: nutrirsi di stimoli, di connessioni, di nuovi modi di vedere le cose.
Ci siamo nutriti bene. 🌱
Ecco perché oggi, tornando a casa, ho pensato che il vero "piatto del giorno" nella #dieta50anni non è sempre qualcosa di buono o sano da mangiare.
A volte è una visita inaspettata a una persona che non vedevi da tempo.
A volte è un’attività che rimandi da troppo, ma che ti farebbe sentire bene.
A volte è un viaggio improvvisato per spezzare la routine e respirare altrove.
A volte è una telefonata sincera, un abbraccio, un libro lasciato a metà, un tramonto.
La #dieta50anni non è una dieta. È un modo di scegliere, ogni giorno, cosa vale davvero la pena "mettere nel piatto della vita".
E tu, oggi, che piatto hai scelto?
Buona domenica!